Notizie, visite guidate e rassegna stampa
Epidemie e devozione popolare
Chi era San Rocco? E che rapporto ha con il Covid-19?
Visita guidata virtuale da casa, per via delle misure di contenimento del corona virus.
Il BAROCCO PIEMONTESE
Il 2020 è stato decretato l’ANNO del BAROCCO piemontese. Un anno intero dedicato allo stile che più rappresenta la regione Piemonte. In programma grandi eventi, mostre, iniziative culturali, per promuovere e valorizzare il prezioso patrimonio presente su tutto il...
Arte e Memoria
Scoprite con noi storie affascinanti e alcune delle splendide sculture che adornano del CIMITERO MONUMENTALE di Torino, rendendolo un vero e proprio “museo a cielo aperto”.
Konrad Mägi. La luce del Nord
Visita guidata alla personale dedicata all’artista estone Konrad Mägi. Una vera rivelazione la straordinaria forza espressiva dei suoi dipinti, intrisi di colore e di luce.
MERCATO CENTRALE TORINO
UNA RICETTA DI SUCCESSO ESPORTATA IN PIEMONTE Dopo l’esperienza di Firenze e Roma, dal 13 aprile 2019 il MERCATO CENTRALE è approdato anche nel capoluogo piemontese, sempre più aperto a tutte le proposte relative al cibo di qualità. Nel cuore di Porta Palazzo, da...
Concerto e visita guidata Sant’Antonio di Ranverso
Buttigliera Alta, all’imbocco della Val di Susa, nel 2019 celebra i 400 anni di fondazione del comune. Proprio in questi giorni, inoltre, è stato confermata la denominazione di “comune turistico” da parte da parte della Regione Piemonte, grazie alla presenza, sul suo...
Il Museo Egizio: fiore all’occhiello della città di Torino
Lo studioso François Champollion, a cui si deve la decifrazione della scrittura geroglifica, fu invitato a Torino nel 1824, all'arrivo della prima collezione egizia, acquistata da Carlo Felice di Savoia. Colpito dall'importanza e dal valore dei reperti, affermò che da...
Van Dyck. Pittore di corte
In mostra a Torino fino al 17 marzo 2019La Galleria Sabauda accoglierà una nuova grande mostra dedicata al pittore olandese, che rivoluzionò l’arte del ritratto del Seicento. Borghese di nascita ma nobile per vocazione, Antoon Van Dyck fu pittore ufficiale di alcune...
La Cappella della Santa Sindone e le meraviglie del Palazzo Reale di Torino
Visita guidata con Sonia Bruna Domenica 20 gennaio 2019 ore 14.30, ritrovo in Piazzetta Reale all’ingresso del Palazzo. Da qualche mese la cappella è nuovamente accessibile al pubblico nel percorso di visita dei Musei Reali. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile 1997 la...